Attività per le scuole
Attività per le scuole
La scuola propone ogni anno alle scuole elementari e medie e superiori concerti, spettacoli e attività musicali prodotti interamente dalla scuola e realizzati da insegnanti e allievi cui partecipano migliaia di ragazzi.
A.S. 2022-2023
Sentire e ascoltare la musica, impara a farlo con l'artista
Presso l’Auditorium della scuola di musica si assisterà ad un vero concerto durante il quale gli studenti e le studentesse saranno guidati nell'ascolto dei brani proposti in modo che possano riconoscere gli elementi musicali, melodici e strutturali che rendono differente una composizione da un'altra, e per capire come le diverse interpretazioni dello stesso brano influiscano sulla ricezione estetica dello stesso.
Il giorno verrà concordato direttamente con le scuole richiedenti.
Presentazione Primaria Presentazione Secondaria I grado Presentazione Secondaria II grado
ScuolAperta
Un percorso guidato, declinato a seconda dell’età dei partecipanti, alla scoperta del linguaggio e degli strumenti musicali negli spazi della scuola di musica. Il giorno verrà stabilito d'accordo con le classi richiedenti. Il progetto è rivolto agli alunni della scuola dell'infanzia e delle classi I e II della scuola primaria.
Le prenotazioni devono avvenire in forma scritta, compilando e inviando l'apposito modulo. I progetti saranno realizzati a partire dal mese di gennaio 2023.
Modulo di iscrizione ScuolAperta
Modulo di iscrizione Sentire la musica Primaria
Modulo di iscrizione Sentire la musica Secondaria I grado
Mdulo di iscrizione Sentire la musica Secondaria II grado
A.S. 2019-2020
Scuola secondaria di primo e secondo grado, scuola primarie e scuola dell'infanzia
Sentire e ascoltare la musica, impara a farlo con l'artista
Presso l’Auditorium della scuola di musica si assisterà ad un vero concerto durante il quale gli studenti e le studentesse saranno guidati nell'ascolto dei brani proposti in modo che possano riconoscere gli elementi musicali, melodici e strutturali che rendono differente una composizione da un'altra, e per capire come le diverse interpretazioni dello stesso brano influiscano sulla ricezione estetica dello stesso.
Il giorno verrà concordato direttamente con le scuole richiedenti.
ScuolAperta
Un percorso guidato, declinato a seconda dell’età dei partecipanti, alla scoperta del linguaggio e degli strumenti musicali negli spazi della scuola di musica. Il giorno verrà stabilito d'accordo con le classi richiedenti.
A.S. 2018-2019
Scuola secondaria di primo e secondo grado, scuola primarie e scuola dell'infanzia
5 novembre 2018 ore 9 e 11
Auditorium della scuola di musica
Concerto in occasione del Centenario della I Guerra Mondiale: In memoriam
Omaggio a tutte le vittime della Prima Guerra Mondiale nell’occasione del centenario della fine del conflitto. Un concerto per soprano, tenore e pianoforte di brani che, oltre a riguardare tematiche di guerra e di pace, sono esemplificativi della musica da camera del periodo storico della Grande Guerra. L’esecuzione sarà accompagnata dalla proiezione della traduzione italiana dei testi cantati e da una scelta di immagini: le musiche saranno alternate dalla lettura di testi inerenti l’argomento.
Sentire e ascoltare la musica, impara a farlo con l'artista
Presso l’Auditorium della scuola di musica si assisterà ad un vero concerto durante il quale gli studenti e le studentesse saranno guidati nell'ascolto dei brani proposti in modo che possano riconoscere gli elementi musicali, melodici e strutturali che rendono differente una composizione da un'altra, e per capire come le diverse interpretazioni dello stesso brano influiscano sulla ricezione estetica dello stesso.
Il giorno verrà concordato direttamente con le scuole richiedenti.
ScuolAperta
Un percorso guidato, declinato a seconda dell’età dei partecipanti, alla scoperta del linguaggio e degli strumenti musicali negli spazi della scuola di musica. Il giorno verrà stabilito d'accordo con le classi richiedenti.
Durata della visita: 1.30 circa
A.S. 2017-2018
Scuola secondaria di secondo grado
8 e 15 novembre 2017 ore 11.15
Teatro dell’Osservanza
Musica bianca o nera? Il razzismo e la musica americana
Conferenza-Lezione per gli allievi e le allieve delle classi 4° e 5° della scuola secondaria di secondo grado, con Stefano Zenni.
Sentire e ascoltare la musica, impara a farlo con l'artista
Presso l’Auditorium della scuola di musica si assisterà ad un vero concerto durante il quale gli studenti e le studentesse saranno guidati nell'ascolto dei brani proposti in modo che possano riconoscere gli elementi musicali, melodici e strutturali che rendono differente una composizione da un'altra, e per capire come le diverse interpretazioni dello stesso brano influiscano sulla ricezione estetica dello stesso.
Il giorno verrà concordato direttamente con le scuole richiedenti.
ScuolAperta
Un percorso guidato, declinato a seconda dell’età dei partecipanti, alla scoperta del linguaggio e degli strumenti musicali negli spazi della scuola di musica. Il giorno verrà stabilito d'accordo con le classi richiedenti.
Durata della visita: 1.30 circa
Scuola secondaria di primo grado
Sentire e ascoltare la musica, impara a farlo con l'artista
Presso l’Auditorium della scuola di musica si assisterà ad un vero concerto durante il quale gli studenti e le studentesse saranno guidati nell'ascolto dei brani proposti in modo che possano riconoscere gli elementi musicali, melodici e strutturali che rendono differente una composizione da un'altra, e per capire come le diverse interpretazioni dello stesso brano influiscano sulla ricezione estetica dello stesso.
Il giorno verrà concordato direttamente con le scuole richiedenti.
ScuolAperta
Un percorso guidato, declinato a seconda dell’età dei partecipanti, alla scoperta del linguaggio e degli strumenti musicali negli spazi della scuola di musica. Il giorno verrà stabilito d'accordo con le classi richiedenti.
Durata della visita: 1.30 circa
Scuola primaria
Sentire e ascoltare la musica, impara a farlo con l'artista
Presso l’Auditorium della scuola di musica si assisterà ad un vero concerto durante il quale gli studenti e le studentesse saranno guidati nell'ascolto dei brani proposti in modo che possano riconoscere gli elementi musicali, melodici e strutturali che rendono differente una composizione da un'altra, e per capire come le diverse interpretazioni dello stesso brano influiscano sulla ricezione estetica dello stesso.
Il giorno verrà concordato direttamente con le scuole richiedenti.
ScuolAperta
Un percorso guidato, declinato a seconda dell’età dei partecipanti, alla scoperta del linguaggio e degli strumenti musicali negli spazi della scuola di musica. Il giorno verrà stabilito d'accordo con le classi richiedenti.
Durata della visita: 1.30 circa
StrumentInGioco
Laboratori di strumento (arpa, clarinetto, flauto, violino) articolati in due incontri di 1 ora, in orario pomeridiano, nelle sedi delle scuole primarie richiedenti per gruppi di massimo 12 bimbe/i.
Conoscendo e ascoltando gli strumenti proposti i ragazzi esplorano il mondo dei suoni con piccoli giochi e invenzioni musicali.
Il giorno verrà stabilito d'accordo con le classi richiedenti.
A.S. 2016-2017
Scuola secondaria di secondo grado
16 novembre 2016 ore 10
Teatro dell’Osservanza
Non più di 50 anni fa... la musica afroamericana durante le lotte per i diritti civili
Lezione concerto per gli allievi e le allieve delle classi 4° e 5° della scuola secondaria di secondo grado, con Franco Minganti, Alessandro Petrillo e Nicoletta Zuccheri.
ScuolAperta
Un percorso guidato, declinato a seconda dell’età dei partecipanti, alla scoperta del linguaggio e degli strumenti musicali negli spazi della scuola di musica. Il giorno verrà stabilito d'accordo con le classi richiedenti.
Durata della visita: 1.30 circa
Scuola secondaria di primo grado
7 e 8 febbraio 2017 ore 10
Teatro dell’Osservanza
L'ultimo burattino, Pinocchio
di Sergio Parisini
Fiaba per voce recitante e orchestra di fiati
ScuolAperta
Un percorso guidato, declinato a seconda dell’età dei partecipanti, alla scoperta del linguaggio e degli strumenti musicali negli spazi della scuola di musica. Il giorno verrà stabilito d'accordo con le classi richiedenti.
Durata della visita: 1.30 circa
Scuola primaria
7 e 8 febbraio 2017 ore 10
Teatro dell’Osservanza
L'ultimo burattino, Pinocchio
di Sergio Parisini
Fiaba per voce recitante e orchestra di fiati
ScuolAperta
Un percorso guidato, declinato a seconda dell’età dei partecipanti, alla scoperta del linguaggio e degli strumenti musicali negli spazi della scuola di musica. Il giorno verrà stabilito d'accordo con le classi richiedenti.
Durata della visita: 1.30 circa
StrumentInGioco
Laboratori di strumento (arpa, clarinetto, flauto, violino) articolati in due incontri di 1 ora, in orario pomeridiano, nelle sedi delle scuole primarie richiedenti per gruppi di massimo 12 bimbe/i.
Conoscendo e ascoltando gli strumenti proposti i ragazzi esplorano il mondo dei suoni con piccoli giochi e invenzioni musicali.
Il calendario verrà stabilito d'accordo con le classi richiedenti.
Scuola dell'Infanzia
ScuolAperta
Un percorso guidato, declinato a seconda dell’età dei partecipanti, alla scoperta del linguaggio e degli strumenti musicali negli spazi della scuola di musica. Il giorno verrà stabilito d'accordo con le classi richiedenti.
Durata della visita: 1.30 circa
A.S. 2015-2016
23 e 24 febbraio 2016
Teatro dell’Osservanza
Le incredibili avventure di mr. Fogg
Fiaba musicale ispirata a "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne, per le scuole primarie e medie imolesi.
A.S. 2014-2015
19, 26 febbraio e 5, 12, 26 marzo 2015
Auditorium della Nuova scuola di musica
Il bosco della musica - La fattoria sull'oceano
Fiabe musicali per le scuole materne e primarie imolesi ideato e realizzato da Claudio Zappi, Nicoletta Zuccheri e Valentina Barlotti.
9 aprile 2015
Auditorium della Nuova scuola di musica
Noi come voi
Concerto lezione interattivo per le scuole medie imolesi con la partecipazione dell’orchestra della scuola VBOB diretta da Roberto Bartoli
16 aprile 2015
Teatro dell’Osservanza
Pierino e il lupo
Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev per le scuole primarie e medie imolesi.
23 aprile 2015
Auditorium della Nuova scuola di musica
Pierino e il lupo
Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev per le scuole primarie e medie imolesi.