Alessandro Petrillo
Insegnante di chitarra presso il Centro Musicale Ca’ Vaina di Imola (BO) dal 2003, confluito nella Nuova Scuola Comunale Vassura Baroncini nel 2012.
Insegnante nei corsi di chitarra per bambini delle scuole elementari e medie presso la scuola Sante Zennaro di Imola (BO) dal 2006 al 2011.
Insegnante di chitarra presso la scuola comunale di musica a Castelnuovo Rangone (MO) da aprile 2011.
Laureato in Filosofia presso l'Università di Bologna si è diplomato in Jazz (biennio di specializzazione) presso il Conservatorio A.Buzzolla di Adria (RO) con una tesi su "Gli album Virtuoso" di Joe Pass.
Dal 1991 si dedica allo studio della chitarra, interessandosi dapprima al rock e in seguito al jazz, l’elettronica e la sperimentazione. Frequenta scuole private continuando poi da autodidatta. 2004-05. Approfondisce l’ambito jazzistico presso i seminari estivi di Siena Jazz nei quali segue i corsi di Tomaso Lama, Pietro Condorelli, Giancarlo Schiaffini, Stefano Zenni.
2004 a oggi. Partecipa a numerosi workshop e seminari, quello del gruppo rock sperimentale olandese Palinckx, esibendosi con loro a chiusura del seminario, altri seminari condotti da musicisti come Domenico Caliri, Fabrizio Puglisi (Improvvisamente 2007, “Come Sunday” nel 2009 sulla musica di D.Ellington, “Ugly Beauty” nel 2010 su T.Monk), Tristan Honsinger, nel 2011 Peter Bernstein, Guinga, Simone Massaron “Il chitarrista creativo”, nel 2013 Marco Cappelli “Sconfinamenti” e un seminario con Giulio Escalona sul “circuit bending”.
Annovera diverse esperienze artistiche con vari gruppi rock di cui è anche fondatore e pubblica periodicamente cd.