Domenica 12 aprile 2015, ore 21 Auditorium
della Nuova scuola di musica Vassura-Baroncini Maurizio Piancastelli , tromba Claudio Zappi, sassofono tenore Gianluca Del Prete, pianoforte Roberto Bartoli , contrabbasso Daniele Sabatani, batteria Il quintetto nasce dall'incontro di docenti della Nuova scuola di musica Vassura Baroncini provenienti da varie e diverse esperienze musicali. Ciò ha permesso l'acquisizione di più linguaggi ma il linguaggio che costituisce il loro principale punto d'incontro è quello jazzistico. Il programma è perciò intriso di improvvisazioni organizzate all'interno di sezioni scritte e arrangiate dai componenti secondo le loro diverse inclinazioni e gusti. Il repertorio attinge all'inesauribile fonte degli standards, ossia quei temi musicali ormai entrati nella tradizione classica del jazz, selezionando, in particolare, le opere di tre grandi autori, Duke Ellington, Cole Porter e George Gershwin. Nel programma troviamo brani celeberrimi come "It ain't necessarily so", "Caravan", "Night and day", "Summertime", Alcuni saranno immediatamente riconoscibili, perché nell'arrangiamento non ci si è allontanati troppo dalla forma originale, per altri invece la trasformazione è stata decisamente più radicale. Ma il Jazz è anche questo, e non solo.... George Gershwin It ain't necessarily so, A foggy day, Summertime, I've got Rhythm, Fascinating rhythm Cole Porter You do something to me, Night and day, Everything I love , I love You, Love for sale, What is this thing called love Duke Ellington It don't mean a thing,
Things ain't what they used to be, Don't get around much anymore, Sophisticated lady, Caravan ingresso libero fino ad esaurimento posti |
News >