Venerdì 9 maggio alle ore 18, nell'Auditorium della scuola, Bruno Antignani dimostra e descrive le qualità e le potenzialità di un nuovo strumento.
Uno studio specifico che permette a persone paraplegiche di suonare la
batteria in alternativa a quella classica, abbattendo così l'ultima
barriera in ambito musicale. Divulgazione e dimostrazione in un
confronto tra batteria classica ( Carlo Chiarelli) e alternativa
proposta. Lo spirito dell'evento è
focalizzato all'eliminazione delle barriere musicali per soggetti
portatori di disabilità, e nello specifico per paraplegici. In ambito
musicale questa disabilità impedisce di avvicinarsi in particolare a due
strumenti, pianoforte e batteria, per i quali è necessaria la mobilità
degli arti inferiori. La scuola promuove la
presentazione di questo nuovo strumento, che è il risultato dello studio
e sperimentazione di un musicista imolese. Valutato e
approvato da insegnanti di batteria classica sia dal punto di vista
didattico che artistico, si configura come uno strumento innovativo
dotato di una propria didattica e metodologia, che può essere insegnato
anche dagli insegnanti di batteria tradizionali. La
presentazione si svolgerà nell'auditorium della scuola, situato a piano
terra. Le persone con disabilità o con problemi di movimento possono
accedere dall'entrata di via Caterina Sforza. Vista
la particolarità dello strumento presentato, e per permettere a quanti
più possibile di conoscerne le caratteristiche, la presentazione sarà trasmessa in streaming a questo indirizzo fingerkeydrum2014 Info al numero 0542.602470 9 maggio 2014: Finger Key Drum |
News >